Venerdì, Gennaio 24, 2025

Invito alla lettura

“Questo visibile raggio di buio” di Fabio Castriota. Invito alla lettura di Valeria Gubbiotti Scritto da Valeria Gubbiotti
Valdimiro Pellicanò, Improvvisamente in un sussulto, in un moto di stupore. Sull'uso del mito con la Psicoanalisi. Invito alla lettura di Massimo Nardi Scritto da Massimo Nardi
Valdimiro Pellicanò, Improvvisamente in un sussulto, in un moto di stupore. Sull'uso del mito con la Psicoanalisi. Invito alla lettura di Loretta Cifone Scritto da Loretta Cifone
Paolo Fabozzi, Dispiegando margini. Nei dintorni di D.W. Winnicott. E oltre. 2024. Invito alla lettura di Stefano Carnevali Scritto da Stefano Carnevali
Giornata internazionale contro l'omolesbobitransfobia - 17 maggio 2024 - Simone Alliva, "Caccia all'omo. Viaggio nel paese dell'omofobia". Fandango, 2020. Invito alla lettura di Laura Porzio Giusto Scritto da Laura Porzio Giusto
Barbara Piovano, La cura che ammala, Alpes, 2023. Invito alla lettura di Antonello Correale Scritto da Antonello Correale
Maria Grazia Chiavegatti e Giancarlo Di Luzio (a cura di), Il diritto di esistere. Scritti sulla Ricerca Psicoanalitica di Lydia Pallier. Roma: Avio Edizioni Scientifiche, 2023. Invito alla lettura di Mariaclotilde Colucci Scritto da Mariaclotilde Colucci
Andrea Pomplun (a cura di), Ancora oggi, parlare di Auschwitz? Riflessioni sul significato attuale della Shoah in un’ottica interdisciplinare. FrancoAngeli, Milano, 2022. Invito alla lettura di Giuliana Rocchetti Scritto da Giuliana Rocchetti
Vincenzo Bonaminio, "Playing at Work Clinical Essays in a Contemporary Winnicottian Perspective on Technique Routledge". Institute of Psychoanalysis, London, 2022. Presentazione di Francesco Burruni e Oana-Ruxandra Pavel Scritto da Francesco Burruni, Oana-Ruxandra Pavel
Alberto Sonnino, La cura psicoanalitica dei casi complessi - Psichiatria e setting psicoanalitico, FrancoAngeli, 2022. Recensione di Giuliana Rocchetti Scritto da Giuliana Rocchetti
София plus.google.com/102831918332158008841 EMSIEN-3

Login