Alfredo Lombardozzi (2021). Culture di gruppo. Per un'antropologia del gruppo psicoanalitico. Ed. Alpes. Recensione di Daniele Biondo
|
Scritto da Daniele Biondo |
Maurizio Stangalino (2021). La cura psicoanalitica con bambini, adolescenti e genitori. Un modello possibile nei Servizi. Con un Seminario inedito di D. Meltzer e M. Harris. Franco Angeli. Prefazione di Anna Ferruta. Recensione di Francesco Burruni
|
Scritto da Francesco Burruni |
"Fusionalità. Attualità del concetto". A cura di G. Meterangelis e A. Lombardozzi (2021). Recensione di Adriana D'Arezzo.
|
Scritto da Adriana D'Arezzo |
Claudio Neri (2021), Il gruppo come cura. Raffaello Cortina. Recensione di Franco Lolli
|
Scritto da Franco Lolli |
Basiglio Bonfiglio (2021). Esplorazioni psicoanalitiche sull’origine della psicosi. Relazioni simbiotiche-fusionali, acquisizione del senso di sé e costruzione dell’identità. Ed. FrancoAngeli. Recensione di Antonio Braconaro
|
Scritto da Antonio Braconaro |
Jacques Press (a cura di), (2020), L’esperienza del corpo. Un dialogo psicoanalitico sulla psicosomatica. Ed. italiana a cura di Luigi Solano. Recensione di Domenico Timpano
|
Scritto da Domenico Timpano |
Coen D., Della Rocca R., Sonnino A. (a cura di), (2021), Haggadah di Pesach, Salomone Belforte Sas di Ettore Guastalla & C. Editore. Recensione di Gabriella De Intinis
|
Scritto da Gabriella De Intinis |
Victor Payne (2020), La paziente. Mnamon Edizioni. Recensione di Angelo Moroni
|
Scritto da Angelo Moroni |
Tonia Cancrini, Daniele Biondo (a cura di) (2020), Il lato notturno della vita. Corpo malato e relazione analitica. Franco Angeli. Scritti di: Luisa Cerqua, M. Pia Corbò. Adelia Lucattini, Mirella Galeota. Recensione di Luisa Cerqua
|
Scritto da Luisa Cerqua |
Vinicio Busacchi, Giuseppe Martini (2020), L'identità in questione. Saggio di psicoanalisi ed ermeneutica. Jaca Book. Recensione di Alessandra Balloni
|
Scritto da Alessandra Balloni |