La consultazione
Il Centro propone una consultazione psicoanalitica che si svolge in uno o più
incontri e che permette di accedere a una prima significativa esperienza di
riflessione su eventi esterni o interiori di particolare importanza emotiva, che
comportano un disagio psicologico.
Questo può esprimersi in forme diverse: malessere esistenziale e difficoltà
relazionali, stati ansiosi, depressioni, fobie, ossessioni, disturbi alimentari,
dipendenze. Il disagio può presentarsi anche in seguito a eventi di cambiamenti
di vita: lutti, separazioni, cambiamenti lavorativi.
La consultazione offre un luogo e un tempo dove poter guardare a se stessi,
attivare interrogativi e trovare insieme collegamenti che aprano una prospettiva
nuova per una migliore realizzazione dei propri progetti esistenziali.
Le terapie
Qualora dalla consultazione emerga l’opportunità di formulare un progetto
terapeutico, il Centro fornisce le terapie psicoanalitiche più indicate:
individuali, di gruppo, di coppia, della famiglia.
I trattamenti vengono svolti a costi solidali, ed è possibile, come anche le
consultazioni, effettuarli in lingua inglese, francese e spagnola.
Il servizio si avvale dell’operato di membri altamente qualificati, appartenenti
alla SPI, riconosciuti anche a livello internazionale dall’International
Psychoanalytic Association.
Il Centro si rivolge inoltre a tutte le categorie professionali, come insegnanti,
medici, operatori socio-sanitari, che possano avvalersi di un aiuto o un confronto
con la pratica psicoanalitica, nelle forme individuali o di gruppo (consultazioni,
gruppi di lavoro, supervisioni) ritenute più adeguate alle specifiche esigenze.
Per informazioni e appuntamenti:
Segreteria: tel. 06 8540645
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 (giovedì 10-13)
E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.