PROGRAMMA SCIENTIFICO DEL CENTRO DI PSICOANALISI ROMANO
ANNO 2015
31 gennaio 2015 ore 9,15 |
I Seminari del Centro di Psicoanalisi Romano Essere/Divenire L’Esperienza della Psicoanalisi Interventi di A. Ferro, R. Vermote, B. Bonfiglio. |
20 febbraio 2015 ore 21,15 ECM “ESPERIENZE 1° CICLO” |
G. Di Ceglie (British Psychoanalytical Society) Orientamento, contenimento e l'origine del pensiero simbolico Discute D. Timpano |
27 febbraio 2015 ore 21,15 |
La Biblioteca dei Centri Sconfinamenti A cura di S. Beggiora, M. Giampà, A. Lombardozzi Presentano C.A. Barnà e P. Cruciani |
6 marzo 2015 ore 21,15 |
Dialoghi di Via Panama Presentazione clinica di M.P. Corbò: “Un bambino picchiato” Discutono: S. Lussana, R. Chiarelli |
8 marzo 2015 |
Assemblea Nazionale SPI |
13 marzo 2015 ore 21,00 |
Assemblea dei Soci del Centro di Psicoanalisi Romano |
14 marzo 2015 |
SPI - Giornata sull’editoria psicoanalitica |
21 marzo 2015 |
I Seminari del Centro di Psicoanalisi Romano Forme Anoressiche Relazioni di M. Khademi, C. Busato Barbaglio, F. Cordeschi, G. De Campora G. Moccia, A. M. Nicolò, G. C. Zavattini |
27 marzo 2015 Ore 21,15 |
Serata Intercentri Presentazione del Progetto sulla Ricerca Empirica in Psicoanalisi A. Colli e M. Ponsi |
17 aprile 2015 ore 21,15 ECM “ESPERIENZE 1° CICLO” |
M. Balsamo Sui molti modi di dire no. Discute M. Vigneri |
22 aprile 2015 ore 21,15 |
La Biblioteca dei Centri Don Riccardo di L. Micati presentano N. Bonanome e D. Chianese |
8 maggio 2015 ore 15,00 Chieti, Università G. D’Annunzio |
Psicoanalisi e Università Tavola Rotonda Quale Psicoanalisi per l’Università? Interventi di: M. Fulcheri, L. Solano, A. Pazzagli, C. Candelori, M. Di Giannantonio, G. Galliani. |
9 maggio 2015 ore 9,15 Chieti, Università G. D’Annunzio |
I Seminari del Centro di Psicoanalisi Romano Traumi e loro destini Interventi di E. H. Alocco, C. Busato Barbaglio, T. Cancrini, B. Cupello Castagna, G. Gentile, A. Macchia In collaborazione con l’Associazione Psicoanalitica Abruzzese |
16 maggio 2015 ore 9,00/13,00 ECM “ESPERIENZE 1° CICLO” |
Etica e psicoanalisi C.A. Barnà Introduzione R. Romano L’etica psicoanalitica baluardo della scienza psicoanalitica N. A. Nociforo L’invasione della realtà (o della trattativa): etica psicoanalitica e angoscia di estinzione |
29 maggio 2015 ore 21,15 ECM “ESPERIENZE 1° CICLO” |
J. Hall (Contemporary Freudian Society) Deepeningthe treatment: working with the reluctant patients Discute R. Lombardi |
13 giugno 2015 Ore 9,15 |
I Seminari del Centro di Psicoanalisi Romano Fare gruppo Interventi di A. Correale, G. Corrente, G. Foresti, C. Neri, R. Patalano |
19 settembre Ore 9,30 |
La Biblioteca dei Centri Come le pietre e gli alberi, di D. Chianese |
16 ottobre 2015 ore 21,15 ECM “ESPERIENZE 2° CICLO” |
G. Riefolo Freud e Janet: sua Maestà l'Io e il soggetto plurale"- Discute G. Liotti |
24 ottobre 2015 ore 9,15 Milano |
Centro Milanese di Psicoanalisi e Centro di Psicoanalisi Romano TRANSITI CORPO-MENTE L'esperienza della psicoanalisi ed i fenomeni psicosomatici in cerca di significazione. Interventi di D. Alessi, M. Badoni, B. Bonfiglio, A. Macchia, L. Solano |
31 ottobre 2015 ore 9,30 ECM “ESPERIENZE 2° CICLO” |
Psicoanalisi e arte Chi è l'autore? I percorsi di attribuzione nella storia dell'arte e nei processi analitici Interventi di D. Chianese e F. M. Ferro |
6 novembre 2015 ore 21,15 ECM “ESPERIENZE 2° CICLO” |
C. Bonucci “Caro Sigmund, sono tua e non sono tua: quello spazio tra determinismo e libero arbitrio” Discute G. Meterangelis |
11 novembre 2015 ore 21,15 |
I dialoghi di Via Panama Presenta C. Sarno,
discutono A. Bincoletto, M. Romano
|
18 novembre 2015 ore 21,15 |
Serata Intercentri F. Busch (American Psychoanalytic Association) Transforming the formless countertransference into representable form: another perspective
|
4 dicembre 2015 ore 21,15 ECM “ESPERIENZE 2° CICLO” |
A.M. Nicolò Fantasticheria , allucinosi e delirio. Riflessioni in itinere Discute A. Correale |
12 dicembre 2015, ore 9,30-13,30 Centro di Psicoanalisi Romano – Centro Psicoanalitico di Roma Convegno “Esperienze Psicoanalitiche” Verso una polifonia degli Stati del Sé Intervengono: P. Boccara, G. Meterangelis, G. Riefolo Discussant: T. Bastianini |