Domenica, Marzo 23, 2025

Esplorazioni nel processo psicoanalitico. Ciclo ECM 2025

Il Centro di Psicoanalisi Romano presenta questo ciclo di seminari per riflettere sulle principali evoluzioni della Psicoanalisi contemporanea.  Come è cambiato il processo psicoanalitico in questi cento anni di storia?  Ha subito trasformazioni sostanziali nei suoi sviluppi e con il mutare del contesto storico e culturale? In che modo la Psicoanalisi si confronta con le nuove configurazioni della sofferenza? 

Il percorso di approfondimento coinvolgerà psicoanalisti di diversi orientamenti teorici, oltre a intellettuali di discipline affini, per esplorare temi fondamentali della pratica e dell’esperienza analitica in divenire. L’iniziativa intende promuovere il dialogo interdisciplinare e offrire una piattaforma di confronto sulle sfide attuali della Psicoanalisi, creando un ponte tra la tradizione teorica e la complessità dell’esperienza clinica.

Programma

Sabato 22 febbraio 

Riparazione e Etica: Percorsi di Cura

8.30 Registrazione Partecipanti

9.15 Apertura dei Lavori David Ventura

9.30 Maria Adelaide Lupinacci, ‘Riparazione: interna, esterna’

10.15 Ugo Sabatello, ‘Riparare il danno: implicazioni psicodinamiche nella giustizia riparativa’

11.00 Break

11.15 Sebastiano Maffettone, ‘Riparazione e Scarto’

12.00 Discussione

13.30 Chiusura dei Lavori

  

Sabato 22 marzo

Il Dialogo Analitico tra Linguaggio e Azione

8.30 Registrazione Partecipanti

9.15 Apertura dei Lavori David Ventura

9.30 Giovanni Meterangelis, ‘Stati non rappresentati della mente ed Enactment           Evolutivo’

10.15 Fulvio Mazzacane, ‘Personaggi ribelli sulla scena analitica: l’Enactment nella Bion Field Theory’

11.00 Break

11.15 Discussione

11.45 Felice Cimatti, ‘Il nome fra descrizione e prescrizione’

12.30 Discussione

13.30 Chiusura dei Lavori

 

Sabato 20 settembre

Rotture e Trasformazioni: la dialettica del cambiamento

8.30 Registrazione Partecipanti

9.15 Apertura dei Lavori Diana Norsa

9.30 Mauro Manica, Un oracolo (forse un miracolo) alla British Psychoanalytical Society: la lettera di Winnicott a Bion del 5 ottobre 1967

10.15 Laura Accetti, ‘Sul navigare analitico intorno al “crollo”’

11.00 Break

11.15 Gabriella Giustino, ‘L’analista che ripara’

12.00 Discussione

13.30 Chiusura dei Lavori

  

Sabato 29 novembre

Continuità e cambiamento nel processo psicoanalitico

8.30 Registrazione Partecipanti

9.15 Apertura dei Lavori David Ventura

9.30 Jan Abram, titolo da definire

10.15 Anna Nicolò, ‘La coppia analitica e il cambiamento della tecnica’

11.00 Break

11.15 Gabriel Sapisochin, ‘Psychoanalytic Processes 2:0. Do we have a renewed technical toolbox?’

12.00 Discussione

13.30 Pausa

14.30 Supervisione Clinica, presenta Agostina Toscano

16.30 Chiusura dei Lavori

 

Il Ciclo, composto da quattro incontri, è accreditato con 18 crediti ECM in presenza e 27 crediti ECM in FAD sincrona. 

Termine ultimo per le iscrizioni al ciclo intero: 20/02/2025

  

SCARICA LA BROCHURE

 

 

 

София plus.google.com/102831918332158008841 EMSIEN-3

Login